Imponente villa nobiliare che prende il nome dalla famiglia friulana di proprietari terrieri, i Colloredo Mels, che la abitavano un tempo, la villa è sede dei Musei Civici dal 1998. Lo scalone cinquecentesco e le pitture settecentesche arricchiscono la struttura, al cui interno sono custoditi capolavori assoluti: quattro tra le più belle opere del Maestro rinascimentale Lorenzo Lotto (tra le quali spicca la celebre Annunciazione).
All'interno del museo troviamo inoltre una sezione interamente dedicata a Giacomo Leopardi, oltre alla Bolla Aurea dell'Imperatore Federico II di Svevia.
Villa Colloredo Mels ospita anche il suggestivo Museo dell'Emigrazione Marchigiana, museo multimediale e interattivo dedicato ai tantissimi marchigiani che tra la fine dell'800 e gli inizi del ‘900 hanno abbandonato la loro terra d'origine in cerca di fortuna.
Completano la visita la sezione archeologica, storica e moderna.
L'intero circuito dei Musei Civici di Recanati (Villa Colloredo, Torre del Borgo, Museo Beniamino Gigli) è visitabile con un
biglietto cumulativo.