Recanati, oltre che città della poesia con Giacomo Leopardi, è anche città della musica, famosa per aver dato i natali a Beniamino Gigli, tenore di fama internazionale, e per la presenza sul territorio di manifestazioni come Musicultura e Gigli Opera Festival, e di prestigiose forme di artigianato e grandi aziende leader che lavorano nel settore della musica, del suono e dell'amplificazione.
Nel Museo della Musica il visitatore viene coinvolto in un percorso che gli consentirà di avvicinarsi al mondo della musica a partire dall'artigianato fino ad arrivare alle forme e alle strumentazioni più alte e più complesse messe a disposizione dalla moderna tecnologia.
Entrare nel mondo di Beniamino Gigli al Museo, nella Sala dei Trenta, significa invece entrare e scoprire il mondo della lirica attraverso costumi di scena, oggetti, cimeli, fotografie, lettere e documenti che arricchiscono la preziosa collezione esposta.
Il punto di incontro è al Museo della Musica.