Sabato 4 e domenica 5 giugno presso l'Orto sul Colle dell'Infinito "Appuntamento in giardino" con visite guidate e attività alla scoperta del verde. Visite guidate a cura dello staff "Tra natura e storia: un percorso alla scoperta degli aneddoti storici e delle curiosità botaniche dell'Orto sul Colle dell'Infinito". Un viaggio nella storia dell'orto e dell'ex convento di S. Stefano, dall'arrivo delle monache clarisse nel XVI secolo, alla soppressione napoleonica del 1810 fino ai lavori di riqualificazione del 1926 del Colle e al recente progetto di recupero del FAI curato dall'architetto Paolo Pejrone. Si ripercorreranno le notizie e gli aneddoti più curiosi sull'orto e il suo convento, da orto concluso medievale a luogo della poetica leopardiana fino all'attuale riqualificazione come giardino semplice e laboratorio di biodiversità grazie alle piante e alle antiche colture del territorio oggi reintrodotte.
Visita guidata speciale "Il giardiniere racconta" con Diego Nocioni, dell'Azienda agricola Le Nuove Terre, piccola realtà del territorio che predilige il metodo agricolo biologico, osservando i cicli naturali e cercando di ripeterli nelle coltivazioni. Un racconto sull'importanza dell'agricoltura sostenibile e della ricerca di antiche sementi di ortaggi e frutti che costituiscono la biodiversità orticola di queste regioni e che, se non coltivate, rischiano di perdersi per sempre. Consigli su come creare la perfetta sinergia all'interno di un orto e qualche piccola curiosità sugli ortaggi ed i frutti che crescono sul Colle dell'Infinito.
Laboratorio per adulti in collaborazione con Lucia Locatelli Lucia Locatelli guiderà il visitatore nella creazione di un giardino di carta in miniatura all'interno di una scatola, come un piccolo diorama. Un'attività pensata per chi ha voglia di celebrare la natura, le sue piante e fiori, mettendo alla prova la propria fantasia. Verrà realizzata una piccola composizione botanica dove si inseriranno elementi naturali come fiori, rametti e foglie, insieme a pagine di vecchi libri, decorate da timbri creati con ciò che la natura ci mette a disposizione. Il giardino di carta sarà concluso scegliendo, ritagliando e incollando parole, che comporranno una piccola poesia.
11.00 I profumi dell'Orto con Alessandro Magagnini laboratorio per bambini e adulti
Alessandro Magagnini, florovivaista di Recanati, protagonista del programma "CitofonareRai2" realizzerà un laboratorio sensoriale all'interno dell' Orto sul Colle dell'Infinito. I giovani visitatori verranno guidati in un percorso nel quale scopriranno il giardino e le sue essenze attraverso i cinque sensi. Questa esperienza, immersa nel mondo dei profumi, porterà alla realizzazione di un profumo personalizzato che potranno portare a casa come ricordo di questa visita.
Per informazioni visitare il sito ortocolleinfinito.it oppure contattare il FAI di Recanati al numero 0714604521 o faiortoinfinito@fondoambiente.it.