La luce definisce nuove espressioni per una città creativa, proiettando nel contesto urbano immagini e suggestioni che dialogano con le persone e diventano ulteriore tappa per la valorizzazione del patrimonio architettonico e ambientale recanatese
Allestito nell'edificio attiguo al Teatro Persiani, a ridosso della centralissima Piazza Leopardi, il Museo della Musica di Recanati nasce come elemento identitario di un territorio legato a doppio filo al mondo del suono e della musica
Alle porte della città di Recanati, in Via Lorenzo Nina 100, sorge il Castello Màlleus, inaugurato nel 2011, dove ha sede un'Antica Bottega Amanuense: laboratorio di calligrafia, creazione di pergamene e diplomi di laurea che opera sin dal 1988.
Recanati, scrigno d'arte e cultura, offre anche tante esperienze particolarmente adatte ai più piccoli e alle famiglie: opportunità di divertimento e di gioco, ma anche di educazione e apprendimento. Non ti resta che venirci a trovare, vi aspettiamo!
Lasciatevi conquistare dal fascino della Città di Giacomo Leopardi e Beniamino Gigli, anche in E-bike!
AIla scoperta del museo dedicato al grande tenore, nonchè attore e filantropo recanatese
03/05/2023
30/03/2023
09/12/2022